NEWS
La mitica Louis Vuitton Cup vinta da Raul Gardini a San Diego nel 1992 esposta per la prima volta al pubblico a Ravenna

La foto che ritrae Raul Gardini e la Coppa della Louis Vuitton Cup vinta nelle acque di San Diego nel 1992, è un simbolo di passione, competizione, sacrificio, vittoria. E proprio quella coppa; grazie alla collaborazione tra Fondazione Raul Gardini, Mercato Coperto e Circolo Velico Ravennate, si è potuta ammirare da vicino a Ravenna dal 26 aprile al 1° maggio 2022.

La vittoria da parte del Moro di Venezia della Louis Vuitton Cup è stata un evento storico che ha visto per la prima volta una barca “latina” conquistare il diritto di disputare la Coppa America. La barca voluta da Raul Gardini per essere protagonista del massimo trofeo velico ha portato i valori di Ravenna e dell’Adriatico a San Diego in California nel 1992 e ha vinto l’ultima regata della selezione sfidanti battendo New Zealand proprio il 30 aprile di 30 anni fa.

La Louis Vuitton Cup è uno tra i più ambiti trofei del mondo velico e fu introdotta nel 1983 per premiare il vincitore delle regate di selezione tra gli sfidanti (challenger) del detentore della Coppa America. Le regate di selezione si svolgevano già a partire dal 1970, per poter scegliere fra un crescente numero di sfidanti, ma solo dal 1983 vi fu in palio il trofeo. Nel 1992 la prestigiosa coppa andò al Moro di Venezia.

Questi gli eventi in programma:

Martedì 26 aprile alle ore 15, presso il Mercato Coperto, si è tenuta la conferenza stampa per presentare il programma dell’esposizione della Coppa Louis Vuitton Cup e gli appuntamenti del week end con la partecipazione del sindaco di Ravenna Michele de Pascale.
Sabato 30 aprile alle 17.30 sempre presso il Mercato Coperto si è svolto un talk show dal titolo ‘Il Moro e l’evoluzione tecnologica in Coppa America” moderato da Antonio Vettese con Roberto Biscontini, Mario Caponnetto, Giovanni Ceccarelli, German Mani Frers, Fabrizio Marabini e ospiti in collegamento come Grant Dalton, German Frers, Max Sirena, Fernando Sena e Paul Cayard.
A seguire una cena-evento con i protagonisti dell’impresa che ha segnato la storia della vela italiana.

Domenica 1 maggio: ritorno della regata d’altura “Festivela” a Marina di Ravenna. La prima edizione fu nel 1996, organizzata da Europa Yacht Club e Circolo Velico Ravennate, e la manifestazione è rimasta in calendario per alcuni anni dedicata alle barche d’altura, per poi migrare verso i giovani timonieri dell’Optimist.

Per volere della Fondazione Raul Gardini, per questi giovani verrà istituito il “Trofeo Raul Gardini”, quest’anno in calendario per il 16 e 17 luglio con la formula Team Race.