Lo sviluppo sostenibile, come definito dalla Commissione Bruntland delle Nazioni Unite nel 1987, è «lo sviluppo che realizza i bisogni di oggi senza impedire alle future generazioni di realizzare i loro». È con questo spirito, che nel settembre del 2018 è nato “Darsena in Blu”, un progetto educativo triennale dell’Istituto Comprensivo Darsena di Ravenna.
La Fondazione Raul Gardini ha prodotto e offerto agli alunni dell’istituto dieci favole scritte dall’imprenditore ed economista belga Gunter Pauli, paladino della sostenibilità. In linea con i principi di sostenibilità ambientale, le favole sono state stampate con inchiostri vegetali: cinque su carta di alghe e cinque su carta di mais, frutto di progetti sperimentali realizzati negli anni 80 da Gardini.
Le favole di Pauli consentono ai bambini di avvicinarsi e approfondire il tema della sostenibilità in un’ottica interdisciplinare, stimolando la conoscenza scientifica, l’intelligenza emotiva, l’espressività artistica e anche la comprensione dei sistemi complessi. Attraverso le favole i bambini scoprono come si possono usare i fondi di caffè per coltivare i funghi, o come trasformare la roccia in carta su cui scrivere e disegnare. Il doppio testo in italiano e in inglese consente l’adozione delle fiabe anche per l’apprendimento della lingua straniera. Inoltre, grazie alle schede di approfondimento che compaiono alla fine di ogni storia, l’Istituto ha coinvolto i più piccoli in attività creative (dai disegni collettivi alla composizione di una canzone rap) e avvicinarli agli aspetti scientifici del riciclo e del recupero dei materiali.
Gunter Pauli è l’ideatore del concetto di “Blue Economy”, da lui illustrato nell’omonimo libro: un’economia circolare ispirata alla natura, dove lo scarto non esiste. Pauli ha sviluppato anche un sistema pedagogico basato sull’imitazione dei sistemi naturali, in cui tutto ha valore e non esistono scarti o rifiuti, che è stato applicato in numerose scuole negli Stati Uniti, in Europa, in Sud America e in Estremo Oriente. Con il progetto “Darsena in Blu”, l’IC Darsena è la prima scuola italiana a includere il sistema di Pauli nel proprio piano di offerta formativa.
L’iniziativa, ideata dalla Fondazione Raul Gardini, è ufficialmente iniziata il 15 settembre 2018 con un incontro fra Gunter Pauli e i docenti dell’Istituto, per una sessione formativa. Il 18 settembre poi, Katherina Bach, avvocatessa specializzata nei cambiamenti climatici e illustratrice delle favole di Pauli, ha incontrato gli alunni.
Nel 2019 è stato realizzato il video “Darsena in blu” che racconta il percorso educativo e artistico degli allievi dell’Istituto in tema di sostenibilità ambientale, girato da Vito Robbiani con la supervisione di Gianfranco Rosi, pluripremiato regista cinematografico. Protagonisti: Gunter Pauli e i ragazzi. Filmato in parte presso il Centro Ricerche – Ambiente Energia Mare – Marina di Ravenna, struttura per la ricerca applicata all’ambiente creata nel 1993 da Raul Gardini e inattivo dal 2015, che riaprirà nel 2021 grazie ad un’intesa fra Università di Bologna, Comune di Ravenna e Fraunhofer Institute.
Le Favole di Gunter Pauli riconosciute modello educativo per l’intera Cina
La Fondazione Raul Gardini è fiera di annunciare che Gunter Pauli, che ha ispirato e collaborato al progetto “Darsena in blu” ed è membro del suo Comitato Scientifico, ha ricevuto i seguenti riconoscimenti in Cina:
– Il premio “Best Education on Nature” come migliore autore di libri di educazione ambientale, assegnato da Alibaba e dal governo cinese il 2 novembre 2019 unico straniero ad essere considerato tra i dieci migliori comunicatori scientifici della Cina, secondo le votazioni raccolte in dicembre 2019 dall’Associazione cinese per la scienza e la tecnologia https://zt.kepuchina.cn/20191029/index_pc.html
– In Cina Gunter Pauli ha un accordo con il governo per pubblicare 365 favole: ne ha scritte 306 e ne sono state già pubblicate 216. Negli ultimi sette anni ha formato 35.000 insegnanti e ha parlato con oltre 300.000 studenti. Le sue lezioni modello sono considerate così autorevoli che il governo ha deciso che entro un decennio saranno presentate in ogni provincia da Gunter Pauli in persona.



![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|