Lo Spring Media Award, nasce come premio giornalistico annuale istituito dal Cluster italiano della bioeconomia circolare spring e dedicato a Raul Gardini, considerato il padre della bioeconomia italiana grazie all’intuizione di integrare chimica e agricoltura avuta già negli anni ottanta.
Creato per stimolare il mondo della comunicazione a diffondere i temi della bioeconomia circolare e più in generale della sostenibilità ambientale, verrà consegnato al giornalista che meglio si sarà distinto nel trattare questi temi.
Terza edizione 2025
Nella terza edizione, tenutasi il 24/06/2025 a Roma in occasione dell’assemblea annuale del Cluster, il premio è stato assegnato a Laura Bettini Giornalista di Radio24, in occasione dell’assemblea “La Bioeconomia circolare: La leadership Italiana in un’Europa competitiva”
Queste le motivazioni annunciate dalla Presidente Catia Bastioli:
” Per il suo racconto profondo e mai banale della sostenibilità in tutte le sue declinazioni.
Il suo programma radiofonico “Si può fare” è un invito all’azione che passa dalla comprensione e dalla condivisione.
Con le sue inchieste ha saputo offrire uno sguardo continuo e illuminato sugli effetti del cambiamento climatico, sulla necessità di un nuovo paradigma economico e sociale, favorendo una maggiore consapevolezza nell’opinione pubblica italiana.
Ha fornito un contributo importante al giornalismo economico e ambientale, ponendo la bioeconomia circolare quale elemento centrale del racconto.
La qualità del suo lavoro giornalistico, della sua conduzione, la sua sensibilità di professionista e di narratrice giustificano ampiamente il riconoscimento dello SPRING Media Award “Raul Gardini”.
Seconda edizione 2024
Nella seconda edizione, tenutasi Il 27 giugno 2024 a Roma il premio è stato assegnato a Sara Deganello giornalista de “Il Sole 24 Ore”, in occasione dell’assemblea annuale del cluster, che si è tenuta allo spazio Europa a Roma e ha avuto come tema centrale “La bioeconomia circolare tra Europa e regioni”
Queste le motivazioni annunciate dalla Presidente Catia Bastioli: “Per la sua capacità di divulgare i temi della sostenibilità e della bioeconomia, trattando con pari attenzione ed efficacia gli aspetti scientifici, culturali e aziendali. Il suo è un giornalismo di qualità che conferma il ruolo fondamentale dei media nell’offerta di informazione chiara e trasparente e svolge una funzione di educazione e fonte di continuo confronto”

Prima edizione 2023
Il premio nella sua prima edizione del 28 Giugno 2023 a Roma è stato assegnato a Edoardo Vigna, giornalista de “Il Corriere della Sera”, in occasione dell’assemblea annuale del cluster, che si è tenuta al Centro Congressi Rospigliosi e ha avuto come tema centrale “La bioeconomia circolare per un Italia innovativa, competitiva e resiliente”.
Queste le motivazioni annunciate dalla Presidente Catia Bastioli: “Per il suo racconto lucido e articolato della bioeconomia circolare e dei temi più generali della sostenibilità ambientale. Con i suoi articoli e le sue inchieste ha saputo offrire uno sguardo continuo e profondo sugli effetti drammatici del cambiamento climatico, favorendo una nuova consapevolezza nell’opinione pubblica italiana. Ha fornito un contributo fondamentale al giornalismo economico e ambientale. La qualità del suo lavoro giornalistico, della sua scrittura, della sua conduzione televisiva, la sua sensibilità di professionista e di narratore giustificano ampiamente il riconoscimento dello Spring Media Award, nella sua prima edizione.”